Calcio & Social Communication
  • Home
  • Chi siamo
    • L’azienda Football Data
    • Perché Football Data
    • La nostra storia
    • Il nostro palmares
  • Servizi
    • Giornali e Periodici
    • Radio e TV
    • Società di calcio
  • Clienti
  • Blog
  • Contatti

9 agosto: il calcio racconta

  1. Homepage
  2. News
  3. 9 agosto: il calcio racconta
9 Agosto 2019 News

9 agosto: il calcio racconta

1905: nasceva Moroni               Nel 1905 nasceva ad Altopascio (Lu) Luigi Oscar Moroni. Ex giocatore di Cremonese, Milan, Lucchese e Como. È morto nel 1976. 

1912: nasceva Nicolosi             1912 nasceva a Lercara Friddi (Pa) Nicolò Nicolosi. A lungo giocatore del Catania (con cui ha vinto 1 campionato di serie C, nel 1948/49), ha poi vestito le maglie di Napoli, Atalanta, Vigevano, Saronno, Rovigo e Frattese. E’ morto nel 1986. 

1921: nasceva Cavallina            Nel 1921 nasceva a Ferrara Renzo Cavallina. Ha vestito le maglie di Parma (con cui ha vinto 1 campionato di serie C, nel 1942/43) e Mantova, come squadre principali. E’ morto nel 2002. 

1922: nasce Pirovano               Nel 1922 nasceva a Missaglia (Co) Angelo Pirovano. Ex calciatore di Caratese, Pro Vercelli e Seregno (con cui ha vinto 1 campionato di serie C, nel 1949/50). 

1922: nasce Polo                      Nel 1922 nasceva a Donada (Ro) Giuseppe Polo. Ex calciatore di Rovigo, Padova, Alessandria, Siracusa e Reggiana. 

1931: nasce Zagallo, icona del calcio brasiliano              Nel 1931 a Maceiò (Brasile) nasce Mario Zagallo, icona del calcio verde-oro. Due volte campione del Mondo – 1958 e 1962 – da calciatore, ha vinto, come tecnico della Selecao, i Mondiali 1970 (4-1 in finale sull’Italia), la Confederations Cup 1997 e – per l’ultima volta finora nella storia del Brasile – la coppa America 1997.

1932: nasce Delfino                  Nel 1932 nasceva ad Alessandria Luciano Delfino. Ex giocatore di Sestrese, Genoa, Udinese, Savona e Ternana. 

1938: nasce Alaino                   Nel 1938 nasceva a Roma Italo Alaimo. Ex calciatore di Tevere Roma, Chieti e Reggina (con cui ha vinto 1 campionato di serie C, nel 1964/65). È morto nel 1967.

1938: nasce Rehhagel: sua l’impresa della Grecia 2004            A Essen (Germania) nel 1938 nasce Otto Rehhagel, CT vittorioso a sorpresa negli Europei del 2004, alla guida della Grecia. In patria ha vinto 9 titoli da allenatore, a livello internazionale di club la coppa delle Coppe 1991/92, alla guida del Werder Brema.

1944: nasce Di Pucchio            Nel 1944 nasceva a Sora (Fr) Claudio Di Pucchio. Ex giocatore, tra le altre, di Lazio (con cui ha vinto 1 campionato di serie B, nel 1968/69), Avellino e Salernitana. 

1945: nasce Garzelli                 Nel 1945 nasceva a Livorno Paolo Garzelli. Ex calciatore di Viareggio, Livorno, Foggia e Bari.

1947: nasce Hodgson                         A Croydon (Inghilterra) nel 1947 nasce Roy Hodgson, ex CT della nazionale inglese. In Italia ha allenato Inter e Udinese.

1955: nasce Zandonà                Nel 1955 nasceva a Tripoli Giuseppe Zandonà. Ex giocatore di Monza, Biellese, Salernitana, Arezzo, Avellino, Cagliari e Montevarchi. Per lui in bacheca 1 campionato di serie C-1 (Arezzo, 1981/82) ed 1 coppa Italia di serie C (Arezzo 1980/81).

1959: nasce Rossi           Nel 1959 nasceva a Rezzato (Bs) Maurizio Rossi. Ex giocatore di Bologna, Atalanta, Taranto, Avellino e Pescara. 

1963: nasce Bruno          Nel 1963 è nato a Torino Roberto Bruno. In carriera ha vestito le maglie di Juventus, Atalanta (con cui ha vinto 1 campionato di serie C-1, nel 1981/82), Cremonese, Parma, Udinese, Pescara e Monza (con cui ha vinto la coppa Italia di serie C nel 1990/91). 

1968: nasce Sereni                   Nel 1968 è nato a Montevarchi (Ar) Simone Sereni, Ex giocatore di Fiorentina (ha vinto il torneo di Viareggio 1988 con la “primavera” viola), Trento ed Alessandria (con cui ha vinto 1 campionato di serie C-2, nel 1990/91).

1973: auguri “Pippo”                                  Compleanno numero 46 per Filippo “Pippo” Inzaghi, odierno allenatore del Benevento, nato a Piacenza nel 1973. Sette titoli in Italia, 1 Champions League, 2 supercoppe europee ed 1 Mondiale per club il suo palmares con i club, campione del Mondo 2006 ed Europeo Under 21 1994 con le rispettive nazionali azzurre. Da allenatore, dopo aver vinto il “Viareggio” 2014 con i giovani del Milan, ha guidato la prima squadra rossonera nel 2014/15 ed ha riportato in B il Venezia con la promozione dalla Lega Pro del 2016/17, qualificandosi ai playoff cadetti nel 2017/18. Da giocatore lo ricordiamo anche con le maglie di Hellas Verona, Piacenza, Parma, Atalanta, Juventus. Da allenatore esperienze con Milan, Venezia e Bologna.

1976: nasce Iacopino                Nel 1976 è nato a Ventimiglia (Im) Vincenzo Iacopino. Da calciatore ha giocato con Sampdoria (promosso in A nel 2002/03), Hellas Verona, Empoli, Catania, Lucchese, Albinoleffe, Monza e Pro Sesto. 

1988: nasce Marino                  Nel 1988 è nato a Mazara del Vallo (Tp) Antonio Marino. Attualmente militante nel Lecce, ha – in passato – giocato con Udinese, Juve Stabia, Ascoli, Reggina, Varese, Cittadella, Venezia, Pavia e Modena.

1989: auguri Guido                            Nasce nel 1989 a Montegranaro (Ap) Guido Marilungo, alla Ternana nel 2018/19. Con la Sampdoria “primavera” nel 2008 fece il “triplete”, vincendo scudetto, coppa Italia e supercoppa di Lega. Ha giocato anche con le divise di Lecce, Atalanta, Cesena, Virtus Lanciano, Empoli e Spezia. Vanta 3 promozioni in A: Lecce 2010, Cesena 2011, Empoli 2014.

1989: auguri Stefano                          Compleanno 30 per Stefano Okaka, nato a Castiglion del Lago (Pg). Nasce come promessa della Roma: nel 2005 vince il campionato “primavera”, nel 2007 la coppa Italia di categoria, sempre con i colori giallorossi. Ha vestito anche le maglie di Modena, Brescia, Bari, Parma, Spezia.

1996: nasce Murgia                  Nel 1996 è nato a Roma Alessandro Murgia, l’anno scorso – nella seconda parte della stagione – alla Spal. Centrocampista, cresciuto nella Lazio, ha vinto con la “primavera” biancoceleste 2 coppe Italia (nel 2013/14 e 2014/15) ed 1 Supercoppa di Lega (2014). Nel 2017 ha vinto la supercoppa di Lega con la prima squadra biancoceleste. 

2006: l’esordio del ChievoVerona in Champions           Il 9 agosto 2006 debuttava nei preliminari di Champions League il ChievoVerona. I veneti vennero sconfitti 0-2 a Sofia dal Levski, con reti di Domovchiski (8’) e Bardon su rigore (86’).

Share

Previous Post8 agosto: il calcio racconta
Next Post10 agosto: il calcio racconta

Cerca nel sito

Categorie

  • News136
  • Storia28

Le ultime news

  • 13 settembre: il calcio racconta 13 Settembre 2019
  • 12 settembre: il calcio racconta 12 Settembre 2019
  • 10 settembre: il calcio racconta 10 Settembre 2019
  • 9 settembre: il calcio racconta 9 Settembre 2019
  • 6 settembre: il calcio racconta 6 Settembre 2019

SEGUICI SU

FootballData di Fossi Tiberio s.a.s. - Agenzia di comunicazione sportiva - P.IVA 04621560483 - via della Torretta 2 - cap 50137 - Firenze - Tel. 055/676609
Privacy Policy Cookie Policy

© Football Data s.a.s. di Fossi Tiberio & c. - Designed by Siks

  • Home
  • Contatti
  • Lavora con noi