Calcio & Social Communication
  • Home
  • Chi siamo
    • L’azienda Football Data
    • Perché Football Data
    • La nostra storia
    • Il nostro palmares
  • Servizi
    • Giornali e Periodici
    • Radio e TV
    • Società di calcio
  • Clienti
  • Blog
  • Contatti

Che notte, questa di Champions !!

  1. Homepage
  2. News
  3. Che notte, questa di Champions !!
2 Agosto 2022 News

Che notte, questa di Champions !!

Sheriff – Viktoria Plzen (ore 19.00)

Primo confronto tra i due club in terra moldava nelle coppe europee.

Lo Sheriff ospita un club ceco nelle coppe per la quinta volta: bilancio in parità con 1 successo per parte e 2 pareggi. Lo Sheriff ha colto l’unica vittoria moldava negli 8 precedenti tra le due scuole calcistiche in questa terra, 1-0 a spese dello Zlin (23 novembre 2017, gironi Europa League).

Plzen alla prima trasferta nell’ex repubblica sovietica.

 

Ludogorets – Dinamo Zagabria (ore 19.45)

Terza volta a Razgrad fra le due squadre: bulgari imbattuti con pareggio 1-1 nei preliminari Champions 2012/13 e vittoria 3-0 nei gironi Champions 2013/14. Sono questi gli unici 2 confronti del Ludogorets in casa, nelle coppe, contro formazioni croate.

La Dinamo si reca in Bulgaria – in versione croata – nelle eurocoppe per la terza volta e i due precedenti sono quelli succitati in casa degli odierni avversari.

Nelle 9 sfide in Bulgaria fra club di queste due scuole calcistiche, formazioni di casa a secco solo una volta, in occasione di Marek-Slaven Belupo 0-3 nell’Intertoto 2002/03; nelle altre 8 sfide i gol delle formazioni bulgare sono stati – in totale – 16.

Dinamo vincitrice, quando apparteneva ancora alla ex federazione della Jugoslavia, della coppa delle Fiere 1966/67 (finale vinta a spese del Leeds) ed ancor prima finalista perdente nella stessa manifestazione (dal Valencia nel 1962/63).

 

Monaco – Psv Eindhoven (ore 20.00)

Le due squadre si affrontano nel Principato – in eurocoppe – per la quarta volta: pareggio 1-1 nei gironi Champions 2003/04, vittoria ospite 2-0 negli ottavi Champions 2004/05 ed ancora pareggio – 0-0 – nei gironi Champions dell’anno scorso. Unica rete monegasca nell’1-1 del 2003/04, autore Morientes.

Inclusi i precedenti contro il Psv, 6 le sfide tra Monaco e club olandesi nelle coppe allo stadio Louis II: 2 vittorie monegasche, 3 pareggi e la sola vittoria ospite proprio del Psv, 2-0 in data 9 marzo 2005.

Il Psv gioca in Francia nelle coppe, inclusi i 3 confronti a casa del Monaco, per la 18° volta assoluta: appena 2 le vittorie della squadra di Eindhoven, 8 i pareggi, 7 le sconfitte. Accanto al 2-0 a Monaco del 2003/04, l’altra vittoria in terra francese del Psv è stata 1-0 a Bordeaux nei gironi Champions 2006/07.

L’ultima vittoria in casa, nelle coppe europee, di un team francese contro uno olandese risale a Nizza-Vitesse 3-0, 28 settembre 2017, gironi di Europa League.

Il Monaco, vincitore di 3 edizioni della coppa delle Alpi (1979, 1983 e 1984) e finalista perdente nel 1985 della stessa competizione, vanta anche 2 finalissime perse nelle classiche coppe europee, nel 1991/92 in coppa Coppe dal Werder Brema e nella Champions 2003/04 per mano del Porto.

Il Psv ha vinto due volte le coppe europee: nel 1977/78 contro il Bastia in finale andata/ritorno (coppa Uefa), dieci anni dopo in coppa Campioni (1987/88, a spese del Benfica). Perse – invece – la finale di Intercontinentale 1988 (contro gli uruguayani del Nacional Montevideo) e – nello stesso anno – in supercoppa Uefa, dal Malines.

 

Union St. Gilloise – Glasgow Rangers (ore 20.45)

Prima volta assoluta in Belgio fra i due club nelle coppe europee.

Seconda volta che l’Union St.Gilloise ospita un club scozzese: nel precedente del settembre 1961 sconfitta belga 1-3 contro gli Hearts of Midlothan, nella coppa delle Fiere 1961/62.

I Rangers si recano in Belgio per la 6° volta nella loro storia delle coppe europee: score – a loro favore – di 3 successi, 1 pareggio ed 1 sconfitta, ma scozzesi sempre in rete nei 450’ presi in esame, totale di 10 marcature.

I Glasgow Rangers hanno giocato 6 finali europee nelle classiche coppe. La storia inizia nel 1960/61, doppia sconfitta in coppa delle Coppe dalla Fiorentina, 0-2 all’andata ad Ibrox Park e 1-2 nel ritorno a Firenze (prima coppa europea vinta da una formazione italiana, da sempre); nel 1966/67 sconfitta 0-1 all’overtime in coppa delle Coppe, contro il Bayern Monaco in gara unica; nel 1971/72 la vittoria in coppa delle Coppe sulla Dinamo Mosca per 3-2 (finale secca), nel 1972 sconfitta in supercoppa Uefa contro l’Ajax (1-3 a Glasgow, 2-3 ad Amsterdam, duplice k.o. scozzese); nel 2007/08 la sconfitta in coppa Uefa – gara unica – 0-2 contro lo Zenit San Pietroburgo, infine lo scorso 18 maggio a Siviglia la sconfitta ai rigori (3-4 dal dischetto, dopo l’1-1 del 90’ e 120’) contro l’Eintracht Francoforte in Europa League.

 

Benfica – Midjtylland (ore 21.00)

Prima volta assoluta a Lisbona fra i due club nelle coppe europee.

Benfica sempre vittorioso – 7 su 7 – nei precedenti al suo stadio contro club danesi nelle coppe europee con differenza reti di 16-3 per i lusitani.

Benfica che ha giocato nella sua storia nelle coppe 7 finali di coppa Campioni/Champions, vincendo i titoli 1960/61 (a spese del Barcellona) e 1961/62 (contro il Real Madrid) e perdendo le edizioni 1962/63 ed 1989/90 (in ambo i casi dal Milan), 1964/65 (dall’Inter), 1967/68 (dal Manchester Utd), 1987/88 (dal Psv Eindhoven), perdendo anche le finali di coppa Intercontinentale (nel 1961 dal Penarol, nel 1962 dal Santos), ma anche perdendo le finali di coppa Uefa/Europa League nel 1982/83 (dall’Anderlecht), nel 2012/13 (dal Chelsea) e nel 2013/14 (dal Siviglia). Nel palmares internazionale dei lusitani anche la vittoria in coppa Latina 1950.

Danesi sempre k.o. nei 3 precedenti di coppe europee in terra lusitana, ma sempre in gol (4 marcature totali) e – ovviamente – anche a porta aperta (8 reti al passivo).

Share

Previous PostEntrano in gioco club storici in Champions
Next PostSi completa andata 3° preliminare Champions

Cerca nel sito

Categorie

  • News38
  • Storia28

Le ultime news

  • Gli anticipi di Europa e Conference League 9 Agosto 2022
  • Oggi i ritorni dei preliminari Champions 9 Agosto 2022
  • Il preview di Bologna-Cosenza 8 Agosto 2022
  • Il preview di Cremonese-Ternana (a Ferrara) 8 Agosto 2022
  • Il preview di Modena-Sassuolo 8 Agosto 2022

SEGUICI SU

FootballData di Fossi Tiberio s.a.s. - Agenzia di comunicazione sportiva - P.IVA 04621560483 - via della Torretta 2 - cap 50137 - Firenze - Tel. 055/676609
Privacy Policy Cookie Policy

© Football Data s.a.s. di Fossi Tiberio & c. - Designed by Siks

  • Home
  • Contatti
  • Lavora con noi