Calcio & Social Communication
  • Home
  • Chi siamo
    • L’azienda Football Data
    • Perché Football Data
    • La nostra storia
    • Il nostro palmares
  • Servizi
    • Giornali e Periodici
    • Radio e TV
    • Società di calcio
  • Clienti
  • Blog
  • Contatti

Si chiude oggi l’andata della Serie A 2020/21

  1. Homepage
  2. News
  3. Si chiude oggi l'andata della Serie A 2020/21
24 Gennaio 2021 News

Si chiude oggi l’andata della Serie A 2020/21

Juventus – Bologna (domenica 24, ore 12.30 – DAZN)

I precedenti ufficiali tra le due squadre a Torino sono 82 con bilancio di 49 vittorie della Juventus (ultima 2-1 nella serie A 2019/20), 27 pareggi (ultimo 1-1, nella serie A 2011/12) e 6 affermazioni del Bologna (ultima 2-0, nella serie A 2010/11). Bianconeri sempre vittoriosi negli ultimi 8 confronti sugli emiliani a Torino, ultima volta che i rossoblu sono usciti indenni è stato nell’1-1 di serie A del 21 settembre 2011 e Juventus in gol da 9 partite interne di fila contro i felsinei, totale di 19 marcature, con ultimo stop nello 0-2 subito in A il 26 febbraio 2011.

Juventus formazione della serie A 2020/21 più prolifica nei 15’ finali di gara: 13 le reti bianconere firmate tra 76’ e 90’ inclusi recuperi.

Juventus formazione più “nervosa” della Serie A 2020/21, con 5 espulsioni subite in 18 giornate.

Confronto tecnico inedito tra Andrea Pirlo e Sinisa Mihajlovic.

Sinisa Mihajlovic a quota 99 sconfitte su panchine di serie A italiana in 318 presenze (108 le vittorie, 111 i pareggi). La prima è datata 25 gennaio 2009, Bologna-Milan 1-4.

 

Genoa – Cagliari (domenica 24, ore 15.00 – DAZN)

Sono 33 i precedenti ufficiali tra le due squadre in casa del Genoa con bilancio di 17 successi liguri (ultimo 1-0, nella serie A 2019/20), 10 pareggi (ultimo 1-1, nella serie A 2018/19) e 6 affermazioni del Cagliari (ultima 2-1, nella serie A 2013/14).

Genoa unica formazione che ha sempre effettuato i 5 cambi per partita dopo 18 turni della serie A 2020/21: 90 su 90.

Cagliari squadra regina della serie A 2020/21 per espulsioni a favore: 4 ricevute in 18 giornate. Viceversa il Genoa, con Atalanta, Parma e Spezia, è una delle 4 compagini ancora senza “rossi” a proprio vantaggio.

Cagliari senza vittorie da 11 giornate nella serie A 2020/21: 4 pareggi e 7 sconfitte lo score sardo, con ultimo successo datato 7 novembre scorso, 2-0 sulla Sampdoria.

Cagliari finora sempre in gol, nella serie A 2020/21, solo con titolari, mai con subentranti, alla pari di Parma, Fiorentina e Crotone.

Tra Davide Ballardini ed Eusebio Di Francesco 4 incroci tecnici ufficiali e mister genoano mai vittorioso: 2 i pareggi, 2 le vittorie del coach dei sardi.

Davide Ballardini a quota 99 sconfitte in campionati professionistici su un totale di 265 panchine (restante bilancio di 86 vittorie e 80 pareggi). La prima risale al 10 ottobre 2004, Sambenedettese-Vis Pesaro 0-1 in C-1.

Davide Ballardini ex di giornata: ha guidato il Cagliari per 49 partite ufficiali, score di 13 vittorie, 15 pareggi e 21 sconfitte nei periodi settembre-novembre 2005, dicembre 2007-giugno 2008 e novembre 2011-marzo 2012.

ennaio mese “nero” per le formazioni di Di Francesco: 1 netto la media punti/partita, la sua peggiore dell’anno solare, con bilancio di 9 vittorie, 11 pareggi e 18 sconfitte in 38 incontri.

 

Hellas Verona – Napoli (domenica 24, ore 15.00 – SKY)

Sono 39 i precedenti ufficiali tra le due squadre a Verona: in bilancio 12 successi dell’Hellas (ultimo 2-0, nella serie A 2014/15), 11 pareggi (ultimo 1-1, nella serie B 2003/04) e 16 vittorie del Napoli (ultima 2-0, nella serie A 2019/20).

Gara 100 in gialloblu per Marco Silvestri che somma finora 55 gettoni di serie A, 35 di B, 4 di coppa Italia e 5 nei play-off cadetti, con esordio datato 29 novembre 2017, coppa Italia, ChievoVerona-Hellas Verona 1-1 al 120’ e qualificazione Hellas 5-4 ai rigori.

Di fronte al “Bentegodi” le due difese bunker della serie A 2020/21: 16 gol subiti dal Napoli (leader), 17 dall’Hellas Verona.

Eljif Elmas, accanto al laziale Akpa Akpro, è uno dei due giocatori subentrati più volte a partita in corso dopo 18 turni della serie A 2020/21: 14 a testa.

Napoli squadra fair-play della serie A 2020/21 dopo 18 turni: soltanto 28 le ammonizioni subite dai partenopei.

200 in Serie A per Kostas Manolas, il cui debutto risale al 30 agosto 2014 in Roma-Fiorentina 2-0. Roma e Napoli le maglie finora indossate dal difensore greco.

300 partite ufficiali con squadre italiane per Piotr Zielinski, che finora somma 242 gettoni di serie A, 16 di coppa Italia, 40 nelle coppe europee ed 1 in supercoppa di Lega con le maglie di Udinese, Empoli e Napoli. Esordio assoluto il 2 dicembre 2012, Udinese-Cagliari 4-1 di serie A.

Ivan Juric sempre sconfitto da Gennaro Gattuso nei 2 precedenti tecnici ufficiali.

Gennaio mese d’oro per le formazioni di Ivan Juric, alla media di 1,75 punti/partita, con score formato da 10 vittorie, 5 pareggi e 5 sconfitte in 20 match disputati.

 

Lazio – Sassuolo (domenica 24, ore 18.00 – SKY)

Nei 7 precedenti ufficiali a Roma bilancio di 4 vittorie capitoline (ultima 6-1 nella serie A 2017/18), 1 pareggio (2-2 nella serie A 2018/19) e 2 successi neroverdi (ultimo 2-1 nella serie A dell’anno scorso). Sassuolo sempre in rete nei 630’ presi in esame, totale di 12 marcature.

Lazio scatenata in avvio di ripresa: 9 le reti capitoline firmate tra 46’ e 60’ di gioco, primato in questa fase di gara condiviso con il Milan.

200 nel professionismo per Danilo Cataldi, che somma finora 133 gettoni di serie A, 35 di B, 10 di coppa Italia, 18 nelle coppe europee ed 1 in altri tornei post-season con le casacche di Crotone, Lazio, Genoa e Benevento. Esordio assoluto l’11 agosto 2013, Crotone-Latina 2-0 di coppa Italia.

Lazio in rete – in assoluto – da 21 partite ufficiali consecutive: 39 gol totali ed ultimo stop nello 0-3 di Marassi contro la Sampdoria, 17 ottobre scorso, serie A. In casa biancocelesti a segno da 16 partite di fila, totale 29 reti, ultimo stop in Lazio-Milan 0-3 del 4 luglio scorso, serie A.

Jean Daniel Akpa Akpro, accanto al napoletano Elmas, è uno dei due giocatori subentrati più volte a partita in corso dopo 18 turni della serie A 2020/21: 14 a testa.

Lazio squadra da “febbre gialla” con 57 ammonizioni subite dopo 18 giornate della serie A 2020/21.

100 in Serie A per Francesco “Ciccio” Caputo, che ha giocato con le maglie di Bari, Empoli e Sassuolo. Esordio il 3 ottobre 2010, Genoa-Bari 2-1. Per lui 44 reti segnate in 7920’ in campo, una ogni 180’ esatti, ossia ogni due partite precise precise.

Tra Simone Inzaghi e Roberto De Zerbi 7 incroci tecnici ufficiali: conduce per 4 successi ad 1 il mister biancoceleste e 2 pareggi completano il bilancio, con formazioni di Inzaghi sempre in rete, totale di 18 marcature.

 

Parma – Sampdoria (domenica 24, ore 20.45 – SKY)

I precedenti ufficiali tra le due squadre a Parma sono 26 con bilancio di 12 successi emiliani (ultimo 2-0, nella serie A 2013/14), 6 pareggi (ultimo 3-3, nella serie A 2018/19) ed 8 affermazioni blucerchiate (ultima 3-2, nella serie A 2019/20).

 

Parma senza gol in gare di campionato al “Tardini” da 540’: ultima rete firmata Kucka al 90’ su rigore in Parma-Spezia 2-2 del 25 ottobre scorso; poi si contano le 6 intere gare successive contro Fiorentina, Benevento e Cagliari (triplice 0-0), Juventus (0-4), Torino (0-3) e Lazio (0-2).

Parma formazione che – dopo 18 giornate – segna con meno giocatori diversi nella serie A 2020/21 (appena 6), attacco più anemico del torneo (14 sole reti segnate) ed una delle 4 che va in rete finora solo con titolari, mai con subentranti (come Crotone, Fiorentina e Cagliari).

Parma una delle 4 compagini di serie A 2020/21 ancora senza espulsioni a favore dopo 18 giornate, come Spezia, Atalanta e Genoa.

Parma senza successi da 9 giornate, con 4 pareggi e 5 sconfitte; ultima vittoria il 2-1 a Marassi sul Genoa, 30 novembre scorso.

Sampdoria formazione che ha subito il maggior numero di rigori, 7 in 18 giornate della serie A 2020/21.

Sampdoria a porta aperta fuori casa da 19 partite ufficiali di fila, per un totale di 34 reti al passivo. Ultima porta inviolata il 6 gennaio 2020, 0-0 a casa-Milan, in campionato.

Assoluta parità nei 3 incroci tecnici ufficiali fra Roberto D’Aversa e Claudio Ranieri: 1 vittoria per parte ed 1 pareggio.

Claudio Ranieri ex di giornata: alla guida dei ducali dal febbraio al giugno 2007 salvò miracolosamente gli emiliani. Per lui 18 panchine ufficiali con 7 vittorie, 6 pareggi e 5 sconfitte.

Share

Previous PostGli anticipi della 20° nella C girone B
Next PostTutte le gare odierne della 20° in C girone B

Cerca nel sito

Categorie

  • News412
  • Storia28
  • Uncategorized2

Le ultime news

  • Tutto sulla giornata 27 nel girone C 27 Febbraio 2021
  • La 27° giornata del girone A inizia con 2 anticipi alle 15 27 Febbraio 2021
  • La 27° giornata del girone B tutta d’un fiato ! 27 Febbraio 2021
  • Lega Pro: i recuperi del 24 febbraio 24 Febbraio 2021
  • 100 per Pavanel nella 26° giornata del girone B 21 Febbraio 2021

SEGUICI SU

FootballData di Fossi Tiberio s.a.s. - Agenzia di comunicazione sportiva - P.IVA 04621560483 - via della Torretta 2 - cap 50137 - Firenze - Tel. 055/676609
Privacy Policy Cookie Policy

© Football Data s.a.s. di Fossi Tiberio & c. - Designed by Siks

  • Home
  • Contatti
  • Lavora con noi