I preview delle gare odierne di Champions League
Erevan – ore 18.00 Pyunik Erevan (Arm) – Cluj (Rom)
Per la sesta volta nelle coppe europee un club armeno ospita un team rumeno: finora bilancio di 2 successi delle squadre di casa, nessun pareggio e 3 affermazioni esterne, tra cui l’unico precedente che ha visto in campo il Cluj, vittorioso 2-0 a casa dell’Alashkert, 9 agosto 2018, preliminari di Europa League. Le formazioni armene mai in rete negli ultimi 3 incroci quando ospitato club della Romania.
Malmo – ore 19.00 Malmo (Sve) – Vikingur (Isl)
I confronti in terra svedese tra le squadre di club di queste due scuole calcistiche nelle coppe europee sono complessivamente 11 con formazioni di casa imbattute e bilancio – a proprio favore – di 7 successi e 4 pareggi. Il Malmo è stato finalista di coppa dei Campioni nell’edizione 1978/79, quando perse 0-1 l’epilogo giocato a Monaco di Baviera in favore del Nottingham Forest (rete determinante di Trevor Francis, poi approdato negli anni ’80 alla Sampdoria ed all’Atalanta). Il Vikingur arriva dal turno preliminare iniziale, dove ha superato il turno, con 2 vittorie a spese di Levadia Tallinn (6-1) e Inter d’Escaldes (1-0).
Razgrad – ore 19.45 Ludogorets (Bul) – Sutjeska Niksic (Mne)
“Manita” bulgara nei 5 precedenti casalinghi fra squadre di questa scuola calcistica e quella montenegrina nelle coppe europee (quindi 5 vittorie su 5), con differenza reti di 13-1 in loro favore. Tra queste 5 sfide Ludogorets-Titograd 2-0 (13 luglio 2016, preliminari Champions) e Levski Sofia-Sutjeska 3-1 (29 giugno 2017, preliminari Europa League).
Oswestry – ore 19.45 The New Saints (Wal) – Linfield (Nir)
Nei 5 precedenti in terra gallese fra club di queste due scuole calcistiche, nelle coppe europee, score di 2 successi delle squadre di casa, 1 per quelle in trasferta e 2 anche i pareggi. In campo due volte il The New Saints finora, che ha pareggiato 1-1 contro il Cliftonville (giugno 2011, preliminari Europa League) e vinto 2-0 sul Glentoran (luglio 2021, preliminari Conference League).
Pristina – ore 20.00 Ballkani (Kos) – Zalgiris Vilnius (Lit)
Primo incrocio nel Kosovo fra squadre di casa e formazioni lituane nelle coppe europee. Ballkani al suo debutto assoluto nelle competizioni continentali per club, avendo vinto il primo campionato della sua storia nel 2021/22.
Poznan – ore 20.00 Lech Poznan (Pol) – Qarabag (Aze)
Un solo pareggio nelle 13 sfide di coppe europee in Polonia fra squadre di queste due scuole calcistiche: restante bilancio di 9 vittorie per i team di casa, 3 per quelli ospiti. In campo il Lech 4 volte (vittorie per 2-0 sul Karvan nell’Intertoto 2005/06, per 4-1 sul Xazar nei preliminari coppa Uefa 2008/09 e per 1-0 ancora sul Xazar nei preliminari Europa League 2012/13, sconfitta 0-1 all’overtime dal Kesla, preliminari Champions 2010/11, qualificazione ai rigori dei polacchi, 9-8 nella serie dei tiri dal dischetto). Il Qarabag ha preso parte a 3 di questi 13 precedenti, vincendo 1-0 a Cracovia sul Wisla nel preliminare Europa League 2010/11, 3-0 a casa del Legia Varsavia nei gironi 2020/21 di Europa League e pareggiando 2-2 dal Piast Gliwice nel preliminare 2013/14 di Europa League.
Dublino – ore 20.30 Shamrock (Irl) – Hibernians Paola (Mal)
Nei 5 incroci in Irlanda tra club di queste due scuole calcistiche nelle coppe europee, vantaggio delle squadre di casa per 3 vittorie contro 1 maltese ed 1 pareggio a completare i conteggi. In campo una volta l’Hibernians, che ha colto l’unico successo maltese in trasferta, 1-0 a casa dello Shelbourne nel preliminare 2002/03 di Champions.
Skopje – ore 20.45 Shkupi (Mac) – Lincoln Red Imps (And)
Due soli precedenti in Macedonia nelle coppe europee tra team di questi due paesi. Finora solo vittorie delle squadre di casa e senza subire reti nei 180’ presi in esame.