Il preview di Atalanta-Torino
Sono 62 i precedenti ufficiali tra le due squadre a Bergamo con bilancio di 20 vittorie dell’Atalanta (ultima 2-1, nella serie A 2017/18), 23 pareggi (ultimo 4-4, nella serie A 2021/22) e 19 successi del Torino (ultimo 3-2, nella serie A 2019/20).
Atalanta senza successi in casa dal 10 marzo scorso, 3-2 sul Bayer Leverkusen in Europa League. Poi 8 match disputati, fra vecchia e nuova stagione, con 4 pareggi ed altrettante sconfitte. L’ultima vittoria interna nerazzurra in A 28 febbraio scorso, 4-0 a spese della Sampdoria.
Torino reduce da 4 vittorie esterne di fila, fra vecchia e nuova stagione: ultimo mezzo passo falso proprio a Bergamo, 4-4 lo scorso 27 aprile. Ultimo k.o. esterno granata datato 18 marzo scorso in A, 0-1 a Marassi dal Genoa. Poi 7 trasferte, di cui 5 vinte dalla formazione di Juric e 2 pareggiate.
Tra Gian Piero Gasperini ed Ivan Juric maestro contro allievo: atto numero 8 e bilancio finora di 4 successi del coach nerazzurro, 1 vittoria del mister granata e 2 pareggi.
Ivan Juric era – prima dell’avvio della serie A 2021/22 – il giocatore più schierato da Gasperini, da quando il mister di Grugliasco allena: 215 presenze fra Crotone e Genoa. Juric ha esordito in serie A italiana il 26 agosto 2007, Genoa-Milan 0-3, con Gasperini che allenava il Grifone rossoblu (ed anche lui, come allenatore, era al debutto assoluto in massima divisione). Nel frattempo il primato di Juric è stato superato da Remo Freuler, sotto Gasperini 254 presenze nell’Atalanta.