Il preview di Sampdoria-Atalanta
I precedenti ufficiali tra le due squadre a Genova sono 59 con bilancio di 34 affermazioni della Sampdoria (ultima 3-1, nella serie A 2017/18), 17 pareggi (ultimo 0-0, nella serie A 2019/20) ed 8 vittorie dell’Atalanta (ultima 3-1, nella serie A 2021/22). Nelle ultime 4 partite tra le due squadre a Marassi un solo pari sampdoriano e ben 3 sconfitte.
Sampdoria-Atalanta si gioca alla prima giornata in serie A per la quinta volta: pareggio 1-1 a Marassi nel 1957, vittoria interna blucerchiata 4-0 nel 1959, parità 1-1 a Bergamo nel 1962, successo doriano al “Ferraris” 1-0 nel 1986, dunque Samp imbattuta con 2 successi ed altrettanti pareggi a proprio favore.
L’Atalanta negli ultimi 3 campionati di serie A è la squadra che ha segnato più reti con calciatori subentrati a partita in corso, ben 53 su un totale di 253 siglati dai nerazzurri fra serie A 2019/20, 2020/21, 2021/22, di fatto il 20,9% del complessivo.
Tra Marco Giampaolo e Gian Piero Gasperini sono 14 i precedenti tecnici ufficiali: score di 8 vittorie per il coach nerazzurro, 1 pareggio e 5 successi del mister blucerchiato.
Marco Giampaolo sarà uno dei 5 tecnici al via della serie A 2022/23 nati all’estero: come lui, Vincenzo Italiano (Fiorentina), Ivan Juric (Torino), Sinisa Mihajlovic (Bologna) e Josè Mourinho (Roma).
Gasperini – allenatore “nonno” della serie A 2022/23 con i suoi 64 anni compiuti – è l’allenatore “fedelissimo” della serie A 2022/23, ossia quello che da più tempo siede sulla stessa panchina: alla guida dell’Atalanta dal torneo 2016/17, il coach di Grugliasco si appresta ad iniziare la settima stagione consecutiva come coach dei nerazzurri bergamaschi. Nei 6 campionati fin qui disputati con la “Dea”, il tecnico piemontese è riuscito a condurre i nerazzurri in Europa League (nelle prime due stagioni), poi addirittura in Champions League, per 3 partecipazioni consecutive, sfiroando la qualificazione all’Europa anche nel 2021/22, finito ottavo e perdendo nei 90’ finali la volata con la Fiorentina. Il ciclo del “Gasp”, al via per la settima stagione sulla panchina dei nerazzurri bergamaschi, ha portato finora 416 punti in 6 tornei, una media di 69,3 a stagione, cifre impensabili anni fa per la tifoseria orobica.