Il preview di Venezia-Genoa
A Venezia i confronti ufficiali fra le due squadre sono 20: bilancio di 7 successi arancioneroverdi (ultimo 2-0 nella serie B 1997/98), 8 pareggi (ultimo 1-1 nella serie A 2021/22) e 5 vittorie genoane (ultima 3-0 nella serie B 2004/05).
Da quando la Serie B assegna tre punti a vittoria, ovvero a partire dal 1994/95, in 24 delle 28 stagioni concluse (85,7% dei casi), almeno una delle formazioni retrocesse appena dodici mesi prima dalla Serie A è risalita immediatamente in massima divisione (31 promozioni totali). Le imprese sono riuscite a Piacenza, Udinese ed Atalanta (1994/95), Reggiana (1995/96), Bari (1996/97), Perugia e Cagliari (1997/98), Lecce (1998/99), Vicenza (1999/00), Torino, Venezia e Piacenza (2000/01), Reggina (2001/02), Lecce (2002/03), Atalanta (2003/04), Empoli (2004/05), Atalanta (2005/06), Juventus (2006/07), ChievoVerona (2007/08), Parma e Livorno (2008/09), Lecce (2009/10), Atalanta e Siena (2010/11), Sampdoria (2011/12), Palermo (2013/14), Bologna (2014/15), Cagliari (2015/16), Hellas Verona (2016/17), Empoli (2017/18) ed ancora Hellas Verona (2018/19). Le 4 eccezioni sono rappresentate dalle stagioni 2012/13 (che vedeva come squadre appena retrocesse dalla serie A Cesena, Novara e Lecce – quest’ultima subì in realtà una doppia retrocessione in Lega Pro, causa sentenze della Giustizia Sportiva -, nessuna delle quali riuscì nell’impresa di tornare subito nel massimo campionato italiano) e dalle ultime 3 stagioni, dove nessuna delle 9 retrocesse è riuscita subito a risalire in serie A. Nel torneo 2019/20 mancate promozioni per Empoli, ChievoVerona e Frosinone (ciociari arrivati alla finale play-off, ma “beffati” dallo Spezia per miglior piazzamento in regular season dei liguri dopo reciproco 1-0 esterno); nel campionato 2020/21 nessuna tra Lecce, Brescia e Spal è riuscita a risalire nella massima serie (emiliani addirittura fuori anche dai play-off), stesso discorso l’anno scorso con Benevento out alle semifinali playoff, Parma nemmeno ammesso alla post-season e Crotone addirittura retrocesso in Lega Pro. Insomma, non si annuncia una passeggiata per Cagliari, Genoa e Venezia. Il Genoa, da quando è allenato da Alexander Blessin, ha segnato in 7 partite esterne ufficiali una sola rete, nell’1-1 a Venezia del 20 febbraio scorso, serie A, autore Ekuban al 29’, dopo vantaggio lagunare con Henry al 13’. Il Genoa non segna fuori casa in incontri ufficiali oramai da 511’, sommando i residui 61’ di Venezia e le 5 intere gare successive a casa di Atalanta (0-0), Hellas Verona (0-1), Milan (0-2), Sampdoria (0-1) e Napoli (0-3). Il Genoa, dopo 15 anni ininterrotti di serie A, permanenza record nella storia del Grifone in massima divisione su girone unico, torna a calcare i campi della serie B. L’ultima volta era successo il 10 giugno 2007, quando fu 0-0 a Marassi contro il Napoli e festa promozione per entrambe, che salirono in A a braccetto con la Juventus, unico caso in cui – dall’istituzione dei playoff ad oggi – ci sono state 3 promozioni dirette senza la disputa dei playoff. Il Genoa non segnò negli ultimi 180’ di quella serie B, perdendo la penultima partita a Mantova per 0-1 e chiudendo sullo 0-0 contro il Napoli al “Ferraris”, pertanto l’ultima rete del Grifone tra i cadetti è stata in Genoa-Pescara 3-0 del 26 maggio 2007, autore Adailton, con doppietta al 58’ e 90’, prima rete di giornata al 23’ siglata da Milanetto. Primo confronto ufficiale tra Ivan Javorcic e Alexander Blessin in gare ufficiali, da tecnici. Un “derby” tra allenatori stranieri in serie B mancava dal 13 dicembre 2015, quasi 7 anni fa, quando in Crotone-Modena 1-0 si sfidarono Ivan Juric ed Hernan Crespo, fu vittoria dei calabresi per 1-0 con la rete decisiva di Ante Budimir al 74’ Ivan Javorcic sarà il “cucciolo” tra i 20 allenatori ai nastri di partenza della serie B 2022/23, essendo classe 1979, festeggerà i suoi 44 anni a giugno 2023. Ivan Javorcic ed Alexander Blessin sono 2 dei 4 allenatori nati all’estero al via della serie B 2022/23, essendo il primo di origini croate, il secondo tedesca; assieme a loro Pep Clotet (spagnolo, “cavallo di ritorno” al Brescia) e Roberto Venturato (di origini australiane, sulla panchina della Spal quest’anno). Alexander Blessin è uno dei 3 tecnici esordienti assoluti in serie B italiana tra i 20 ai nastri di partenza del torneo 2022/23, assieme a Michele Mignani (Bari) e Leandro Greco (Sudtirol Alto Adige). |